CURRICULUM STAFF
Dott. Fisico Giovanni Gavelli
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Curriculum Staff
- Pubblicato: Domenica, 02 Febbraio 2020 17:17
- Scritto da Giovanni Gavelli
- Visite: 2997
Laurea magistrale in Fisica (Bologna 1997), l’interesse professionale è rivolto a studi e valutazioni di agenti fisici e chimici in ambienti industriali e civili oltre che alle metodiche di valutazione del rischio esplosione e all’assistenza ai laboratori qualità (Misure e prototipi). Direttore operativo Glob Tek settore agenti fisici R&S.
- Iscritto nell'elenco al numero 8 dei professionisti in Fisica dell'Associazione Nazionale Fisica e Applicazioni Iso 9001, elenco MISE Legge 4/20013. www.anfea.it
- Iscritto all'ordine dei chimici-fisici settore A Fisico ordine interprovinciale dell'Emilia Romagna al n. 1931
- Eletto Presidente dell'Associazione Nazionale di Fisica e Applicazioni ANFeA per il triennio 2019-2021
- Abilitazione PES per la misura e valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici.
- Operatore certificato livello II Prove non distruttive TT IND-17-01805-C Bureau Veritas.
Settori operativi
- Valutazioni campi elettromagnetici (CEM) centrali elettriche, cabine, induzione, impianti di cogenerazione, elettrodotti
- Valutazioni rischio esplosione (Atex ) ambienti industriali
- Valutazioni radiazioni ottiche artificiali (ROA) ambienti industriali
- Valutazione del rischio Agenti Fisici
- Realizzazione prototipi in ambito industriale (misure permeabilità magnetica, App, controlli)
- Ricerca e sviluppo
- Calcolo DPA complesse impianti di cogenerazione,cabine MT, AT, sottostazioni AT
- Perizie termografiche UNI ISO 9712 livello II Multisettoriale TT
Alcune attività sperimentali (non standard) svolte
- Costruzione di un prototipo (parte elettronica) per lo studio dell’ossidazione del Tecnezio radioattivo tramite il fenomeno della cavitazione a ultrasuoni,
- Studio della concentrazione del Radon 222 in ambienti termali romagnoli, effetti sanitari.
- Realizzazione di programmi di calcolo dedicati alla modellistica CEI 211-4 (Campi magnetici).
- Primo progetto in Emilia Romagna di schermatura per campi magnetici relativa ad un edificio civile. (Parere Arpa positivo)
- Vari appunti, dispense di formazione/informazione e testi agenti fisici,
- Costruzione di un prototipo e implementazione nei laboratori qualità per la misura della permeabilità magnetica di particolari metallici sinterizzati,
- Lista di controllo per la valutazione durante il sopraluogo del rischio esplosione per centrali termiche a gas metano,
- Lista di controllo per la certificazione energetica degli edifici durante il sopralluogo, anche tramite termografie e metodi matematici della fisica: metodo della patata bollente.
- Lista di controllo per la valutazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici durante il sopralluogo,
- Metodo semplificato per la valutazione della distanza di prima approssimazione di cabine elettriche con più di un trasformatore,
- Caratterizzazione dell’effetto schermante ai campi magnetici a frequenza di rete di lastre di alluminio di 5/2/1 mm di spessore,
- Stesura procedura valutazione del rischio radiazioni ottiche artificiali coerenti ed incoerenti,
- Studio e stesura di una procedura in sicurezza durante l’analisi della fluorescenza attivata tramite UV durante la pulitura di dipinti ad olio,
- Formula di Gavelli per la stima di DPA complesse,
- Metodo innovativo avanzato per la valutazione dell’illuminamento,
- Metodo innovativo avanzato per la valutazione del microclima anche tramite l’utilizzo di termografia infrarossa.
- Co relatore Tesi di Laurea Aurora Candeli “Metodo innovativo per la valutazione del rischio da esposizione ai campi elettromagnetici generati da telefoni cellulari”.
- Valutazione esposizione a irraggiamento infrarosso presso centro europeo di ricerca.