CURRICULUM STAFF
Dott. Chimico Massimo Bonzano
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Curriculum Staff
- Pubblicato: Lunedì, 03 Febbraio 2020 10:55
- Scritto da Massimo Bonzano
- Visite: 10250
Laurea magistrale in Chimica Industriale , l’interesse professionale è rivolto a studi e valutazioni di agenti fisici e chimici in ambienti industriali e civili oltre che alle metodiche di valutazione del rischio D.Lgs.81/2008. Direttore operativo Glob Tek settore agenti chimici e biologico R&S - HSE.
- Corso di alta specializzazione per Tecnico in acustica ambientale, rilasciato dall’Università di Ferrara
- Corso di specializzazione per R.S.P.P., rilasciato dall’Università di Parma (mod. A-B-C, ATECO 4)
- Iscrizione presso l’Ordine Interprovinciale dei Chimici del Veneto, N° 829
- Laurea in Chimica Industriale con indirizzo ricerca e sviluppo dei processi industriali conseguita nell’anno 2001, presso l’Università degli Studi di Genova, svolta nel campo della Biochimica ambientale, “Applicazione della biocatalisi enzimatica nel trattamento di reflui dell’industria alimentare”
- Abilitazione alla professione di chimico ed insegnante, esame sostenuto nel 2001.
- COFIMP: “Sicurezza sul lavoro: i principali aggiornamenti normativi e di prassi” Informatica: “Sistema informativo SAP: RDA MAKER”
- COFIMP: “La valutazione della movimentazione dei carichi”
- Bureau Veritas: “Corso di formazione per auditor / lead auditor per sistemi di gestione della sicurezza secondo la norma OHSAS 18001:2007”
- FESTO: “Direttiva macchine – valutazione rischi macchine”
- COFIMP “Dal DPR 26 maggio 1959, n. 689, al DPR 151/2011 - l'evoluzione della prevenzione incendi”
- FESTO: “Valutazione del rischio elettrico”
- CEGOS: Corso di specializzazione per ASPP e RSPP, Ateco 4, moduli A-B-C
- COFIMP “Formazione per formatori per la divulgazione delle conoscenze tecniche”
- Psicologia: “Tecniche di comunicazione efficace”
- CEGOS: “Riforma della normativa sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro in seguito alla legge n. 123/2007”
- Privacy: “Codice della privacy secondo il D.Lgs. 196/2003”
- RSPP PROGETTI “Tecniche di sicurezza nella conduzione del carrello elevatore”
- UNI: “La nuova norma UNI 9432:2008, e i metodi di valutazione del rischio rumore”
- ANGQ: “Predisposizione del manuale della qualità secondo la norma ISO/IEC 17025”
- SAFAS: “Valutazione dell’incertezza di misura nelle prove chimiche”
- SAFAS: “Corso di formazione per auditor per i sistemi di qualità secondo la ISO 19001”
- Normativa e tecnologia del confezionamento ed imballaggio.
- Scienza e tecnologia della panificazione.
- PROGETTO QUADRO: “Evoluzione del sistema qualità nel sistema agro-alimentare Norma ISO 9000 versione 2000”, svolto dal BVQI, finanziato dalla Regione Veneto.
- Istruzione sul funzionamento delle caldaie ad uso industriale.
- Giornata di studio "La normativa e le tecniche di trattamento delle acque reflue industriali e civili". •
- Giornata di studio "I fondi europei a favore della ricerca e dell'innovazione".
- Giornata di studio "La valutazione del rischio chimico con il software Movarisch”.
- Economia ed organizzazione aziendale.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.