CURRICULUM STAFF
P. Ind. Filippo Stocco
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Curriculum Staff
- Pubblicato: Lunedì, 03 Febbraio 2020 11:23
- Scritto da Super User
- Visite: 2078
Filippo Stocco svolge un importante attività all'interno di Glob Tek dal 2017 , è un pilastro della squadra Alfa di Glob Tek.
Precedenti impieghi
Fonderia INFUN FOR Spa da Novembre 2010 a maggio 2012 come ASPP e affiancamento al responsabile dei sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001 e di sicurezza secondo la norma OHSAS 18001.
- Gestione rifiuti,
- compilazione formulari,
- registro di carico/ scarico,
- MUD aziendale e CONAI,
- gestione emissioni in atmosfera,
- monitoraggio analisi camini,
- gestione scarichi idrici (rinnovo autorizzazione, denuncia annuale all’Ente gestore, analisi delle acque in ingresso e uscita all’impianto di depurazione),
- affiancamento alla gestione della pratica per l’Autorizzazione Ambientale Integrata,
- gestione rapporto con gli enti di controllo esterni (ARPAV, Provincia, Comune, SPISAL),
- Audit ambientali e di sicurezza interni,
- Aggiornamento Documento di Valutazione dei Rischi,
- Gestione pratica per il rilascio del Certificato Prevenzione Incendi ,
- Analisi Infortuni - Gestione rapporti con RSU e Medico Competente,
- Gestione dei controlli e delle verifiche dei serbatoi a pressione, apparecchi di sollevamento, impianti di messa a terra, ascensori montacarichi,
- DUVRI,
- Scelta e controllo DPI,
- Formazione ai dipendenti (ambiente e sicurezza,)
- Aggiornamento parco legislativo (ambiente e sicurezza),
Istruzione e formazione
- Date (da Luglio 2015 a Ottobre 2015) Corso di aggiornamento Modulo B durata 100 ore e-learning in corso
- Date (da settembre 2010 a marzo 2012) Da settembre 2010 a marzo 2012 effettuato corsi per RSPP: Modulo A (ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE) Modulo B (MACROSETTORI DI ATTIVITA’ 1,2,3,4,5,6,7,8,9) Modulo C (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)
- Qualifica conseguita Responsabile per il Servizio di Protezione e Prevenzione
- Da Settembre 2005 a Luglio 2010 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale F.Viola di Rovigo
- Impianti innovativi per l'applicazione di sistemi CAD CAM CNC, elaborazione di programmi per la produzione di componenti meccanici utilizzando software CAM interfacciati con macchine a controllo numerico e centri di lavoro.
- Utilizzo di P.L.C. (Controllori a Logica Programmabile) per la progettazione di impianti automatizzati
- Programmazione di ROBOT utilizzati nella produzione industriale Analisi tecnica/economica dei processi produttivi
- Qualifica conseguita Perito Industriale per la meccanica conseguito a Luglio 2010
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cell. 327 4050902