RISCHIO CHIMICO
Quanto inquina una sigaretta
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Rischio Chimico
- Pubblicato: Giovedì, 07 Gennaio 2021 08:43
- Scritto da Giovanni Gavelli
- Visite: 594
Durante la combustione di una sigaretta vengono prodotte migliaia di sostanze. Giusto per avere un idea di seguito si riportano i risultati di alcuni campionamenti effettuati in una stanza di 7 x 5 metri con finestre chiuse.
Una sigaretta dopo 15 minuti
- CO = 18 ppm
- CO2= 737 ppm
- Formaldeide = 0,065 mg/m3
- PM 2,5 = 268 ug/m3
- PM10 = 764 ug/m3
Due sigarette dopo 30 minuti
- CO = 55 ppm
- CO2= 807 ppm
- Formaldeide = 0,080 mg/m3
- PM 2,5 = 416 ug/m3
- PM10 = 1015 ug/m3
A partire da una sigaretta gli indici della qualità dell'aria per i Pm 2,5 e PM 10 sono già fuori limite.
Alla seconda sigaretta i livelli di CO2 e Formaldeide iniziano a essere non trascurabili.
Il fumo di sigaretta è sicuramente l'inquinante più incisivo in ambiente domestico e lavorativo.
Dopo due sigarette la qualità dell'aria è decisamente peggiore rispetto a quella presente in una fonderia di alluminio.